Visto con gioia la scorsa settimana a Treviso! Grandi. Le risonanze tragiche del ragioniere... Alla fine, devo dire, oltre alle molte risate, si versa anche una lacrima per Fantozzi-Yorick, ma subentra subito un ghigno per quella chiusa amara. Chapeau.Gianni
(Teatro Del Monaco, Treviso)
Bravissimo Fantoni!!!! Top top top. (...) noi presenti ci siamo divertiti anche per chi non c'era.Marco
(Teatro del Popolo, Colle Val d'Elsa)
Ciao e complimenti per lo spettacolo di ieri, veramente. Siete stati eccezionali! Credo che Fantozzi resti un personaggio tremendamente attuale, ed e' bellissimo sapere che c'e' chi continua a farlo vivere Alessio
(Teatro del Popolo, Colle Val d'Elsa)
Favolosi!Paola Caterina
(Teatro Ivo Chiesa, Genova)
(...)uno spettacolo incredibile, emozionante e curato in ogni singolo dettaglio la prova che quando c'e' passione per il proprio lavoro tutto riesce bene. (...)
Complimenti davvero a tutti avete fatto di una tragedia un vero capolavoro. Marcella
(Teatro Ivo Chiesa, Genova)
Fantastico davvero bravissimo, attenderemo con piacere i prossimi appuntamenti dello spettacolo. Complimentissimi Gianni Fantoni(...)!Terry
(Teatro delle Celebrazioni, Bologna)
(...)i miei complimenti piu' sentiti. Avete regalato ai presenti di ieri sera a Bologna qualcosa di unico, esprimendo l'amarezza fantozziana in un modo splendido e sempre stemperato dalla geniale ma cruda comicita' di Villaggio. Avete fatto divertire e avete fatto riflettere, il tutto attraverso un'opera concettuale veramente,
veramente bella.(...)Roberto
(Teatro delle Celebrazioni, Bologna)
Sono tornata a vedervi...siete grandiosi!Elena
(Teatro Ivo Chiesa, Genova)
Che chicca fuori scala la TV privata di una volta riproposta in scena, per molti sara' stato un curioso dettaglio ma per alcuni di noi una vera carezza al cuoreRoberto A.
(Teatro Ivo Chiesa, Genova)
Stupendo Enoch
(Teatro Ivo Chiesa, Genova)
Vedere quelle scene cosi' messe in opera, e' stato come se stessi rileggendo i libri della "saga" ma invece che immaginare cio' che si sta leggendo, lo si possa vedere davanti agli occhi. (...) Veramente un capolavoro!!!
Andrea
(Teatro dell'Aquila, Fermo)
Sei stato bravissimo a Genova, grandeDavide B.
(Teatro Ivo Chiesa, Genova)
Spettacolo eccezionale Andrew D.
(Teatro Ivo Chiesa, Genova)
Grande! Interpretazione meravigliosa e la difficolta' scenica del teatro... l'organizzazione e anche la troupe bravissimi. Complimenti Igor P.
(Teatro Ivo Chiesa, Genova)
Ho appena guardato il tuo spettacolo al Comunale. BRAVISSIMI. Mi ha colpito il come avete coniugato aspetti divertenti
ed aspetti di profondissima drammaticita'. Paolo sarebbe felicissimo dello spettacolo. Bravi.Alessandro
(Teatro Comunale, Ferrara)
Spettacolo prezioso: assolutamente da non perdere! Grande materiale di partenza, straordinaria rielaborazione drammaturgica, regia e compagnia
eccellenti.Sauro
(Teatro Bellini, Napoli)
Un lavoro di regia sapientemente autoironico e un grandissimo lavoro di attore. Teatro con soli corpi e voci. Ero molto scettica e invece mi sono divertita tantissimo. La scena delle palline da biliardo Uber alles!Monica
(Teatro Bellini, Napoli)
Grazie per avermi fatto vivere la scena della corazzata Potemkin. Mi e' sembrato di essere li', dentro il film. Non so cosa mi abbia trattenuto dall'alzarmi ed urlare "Bravo, bravo!!!"Andrea
(Teatro Nuovo Giovanni da Udine)
Appena uscito dallo spettacolo a Vicenza. Surreale, metafisico, onirico: un tipo di teatro che io, personalmente, non ho mai visto prima. Ci sono tutte le scene piu' famose dei film e non solo, dato che attinge anche dai libri. Due ore che volano via, da quanto e' movimentato e ti cattura. Andate a vederlo, fatevi una cosa carina.Roberto
(Teatro Comunale, Vicenza)
(...) inizialmente, essendo un'opera legata a un mito, avevo qualche riserva. Tuttavia, quando si e' aperto il sipario, sono stata completamente catturata per due ore: ho riso, ho pianto e mi sono emozionata fino all'ultimo momento. (...) Una compagnia affiatata di attori straordinari e un Gianni semplicemente stupefacente in un ruolo impegnativo, che ha saputo mettere in luce tutte le sue doti. (...)
Barbara
(Teatro Alighieri, Ravenna)
Ottima trasposizione dei libri e dei film di Paolo Villaggio, la recitazione e la presenza in scena di quasi solo gli attori, impegnati anche nel fare i rumoristi, rende lo spettacolo veramente notevole e accattivante.
Tutte le gag piu' famose sono riportate e riprodotte sul palcoscenico con un tale trasporto che ad un certo punto appare chiaro che anche gli attori non sono piu' i protagonisti reali della vicenda, ma le maschere di loro stessi che prendono vita. Bravissimi.
Fabio
(Teatro Alighieri, Ravenna)
Visto. Ad un certo punto mi sembrava che ci fosse Fantozzi sul palco e non Fantoni, il personaggio di Villaggio che mette lui stesso in scena la sua vita. Magnifico.Roberto
(Teatro Del Monaco, Treviso)
Visto con gioia la scorsa settimana a Treviso! Grandi. Le risonanze tragiche del ragioniere... Alla fine, devo dire, oltre alle molte risate, si versa anche una lacrima per Fantozzi-Yorick, ma subentra subito un ghigno per quella chiusa amara. Chapeau.Gianni
(Teatro Del Monaco, Treviso)
Bravissimo Fantoni!!!! Top top top. (...) noi presenti ci siamo divertiti anche per chi non c'era.Marco
(Teatro del Popolo, Colle Val d'Elsa)